È un percorso dalla bellezza fiabesca dal quale si scorge lungo il sentiero, atttaversando boschi, un’ immensa prateria con alberi secolari e il suggestivo panorama che regala la cima. Il sentiero si raggiunge una volta superata San Polo dei Cavalieri, proseguendo in cima verso la montagna spaccata dove si parcheggia. Il sentiero nonostante la frequenza di tratti sassosi si presenta ampio, segnalato, pianeggiante e con salite graduali, impegnandosi nel tratto finale. La cima offre la vista della capitale, le montagne del Circeo e il mare.
9,3 km lunghezza | |
208 m dislivello + | 318 m dislivello – |
1236 m quota massima | 863 m quota minima |
1018 m quota di partenza | 896 m quota di arrivo |
