
Programma:
Una escursione nelle valli dei Monti Prenestini in mezzo ad una natura sorprendente alla scoperta dei GIGANTI DELL’ACQUA: nascosti nel fitto della vegetazione altrettanto sorprendenti le monumentali architetture idrauliche che i Romani costruirono con grande ingegnosità per fare arrivare l’acqua a Roma. Un percorso bellissimo e avventuroso lungo un anello che congiunge il Ponte Sant’Antonio, Ponte della Mola, Ponte San Pietro, la vecchia Mola lungo via della Selciatella e la Torre Raminga. Tra torrenti , antiche vie di manutenzione e sentieri a tratti più impegnativi e scoscesi nel fitto del bosco, conosceremo la storia di questi luoghi e al termine potremo raggiungere San Gregorio da Sassola con il suo imponente Castello Brancaccio.
Cosa portare:
- Scarpe da trekking alte alla caviglia
- Cappellino e creme solari (specie per i più piccoli)
- Consigliato abbigliamento a strati
- Merenda, acqua almeno 1,5 lt.
- Portare un telo per sedersi a terra (per chi fa pranzo al sacco)
- Mascherina e Gel disinfettante
Tutte le informazioni sul sito web di Sentiero Verde:
https://www.sentieroverde.org
- Difficoltà: E (Escursionista)
- Lunghezza: 9 KM
- Dislivello +-: 340 m s.l.m.
- Durata: 4.30 h nella durata sono comprese le soste
- Punto di partenza: 4https://goo.gl/maps/eWRcYYjsnitb9npb7