Questo percorso, primo di grosse pendenze, ci farà immergere in un ambiente dove la biodiversità incontra la storia aprendosi su ampi panorami. Il sentiero che percorreremo ha segnato profondamente la comunità di Poli per la sua importanza nell’economia cittadina, il nostro camminare attraverserà un bosco ricco di particolarità botaniche e di biodiversità e in esso scopriremo, attraverso la presenza di cisterne romane, come già in tempi antichi, in quest’area ci fossero insediamenti di notevole interesse. Procederemo in uno dei luoghi più interessanti dei Monti Prenestini e conosceremo un bosco maturo.
4,5 km lunghezza | |
265 m dislivello + | 160 m dislivello – |
708 m quota massima | 478 m quota minima |
478 m quota di partenza | 552 m quota di arrivo |
